I progetti di ricerca presentati e finanziati a partire dal 2018, ovvero dopo il riconoscimento del DISPOC come dipartimento di eccellenza 2018-2022, sono visibili sulla piattaforma Trello al seguente indirizzo:
L'Ateneo ha realizzato un DataBase ad uso interno per censire le proposte di progetti di ricerca presentate dai vari dipartimenti. Ogni qualvolta un docente o un ricercatore dell’ateneo sottomette una domanda per un progetto competitivo (sia in qualità di coordinatore che di semplice partecipante), è necessario che compili la scheda raggiungibile al seguente indirizzo (l'accesso avviene utilizzando le credenziali uniche di Ateneo):
Laboratorio Analisi Politiche e Sociali (LAPS)
- Progetto REScEU, Reconciling Economic and Social Europe ERC grant n. 340534
- Elite survey on the EU integration process in 10 EU countries, Progetto EUENGAGE: grant agreement no. 649281
- Indagine “Verso il Referendum: gli Italiani e la Costituzione”
Laboratorio - Archivio Audiovisivi "Alberto M. Cirese"
- Riordinamento e aggiornamento del catalogo topografico
Laboratorio Dati Economici Storici Territoriali (LADEST)
- Osservatorio Nazionale dei comuni italiani su Twitter COST CA25212
Laboratorio di Economia Sperimentale (LabSi)
- Progetto "Informing public policy using insights from behavioural economics: an application to charitable giving"
- Progetto "The Effect of Social Exposure and Virtual Reality in Prosocial Behaviour"
Laboratorio di Interaction Design - MindLab
- Progetto SPEAKMI (SPEAKing Machine for Industry)
- Progetto ATLAS
- Progetto Virtual Maitre
- Progetto INASSE
- Progetto FIND
- Progetto ASSIST
- Progetto Axiom FILME
- Progetto Aidilab-UDOO
- Progetto MPS Security
Laboratorio di Linguistica Sperimentale e Cartografia Sintattica (CISCL)
- ERC 2013 “SynCart: Syntactic Cartography and Locality in Adult Grammar and Language Acquisition”
Laboratorio di Progettazione degli Ambienti di Lavoro
- Progetto “Il libro silenzioso. Narrar-si: inventare una storia attraverso le immagini”
- Progetto di ricerca sugli aspetti cognitivi ed emotivi che entrano in gioco nella percezione delle campagne sulla vaccinazione
Laboratorio di Robotica e Tecnologie dell’Apprendimento
- TD COST Action TD1309 – LUDI Play for Children with Disabilities http://ludi-network.eu/ Coordinator: University of Valle d’Aosta (I) Duration: 19/05/2014 - 18/05/2018 - MIUR – Accordi e Intese - Legge 113/91 D.D. 2216/Ric/01-07-2014 T4, ACPR14T4_00157-2
- Scuole, musei, città della scienza e imprese: una rete nazionale per promuovere la cultura tecnico scientifica attraverso l’uso didattico dei robot Coordinatore: Scuola Superiore Sant’Anna
- RAAK scheme managed by the Foundation Innovation Alliance with funding from the ministry of Education, Culture and Science (OCW), The Netherlands. Title: Social Robot in Care
Laboratorio di Sperimentazione Psicologica
- Progetto " Pregiudizi, interazioni sociali virtuali e caratteristiche fisiche. Emozioni discriminazioni e Social Network"
- Progetto "Stress e percezione di comportamenti non etici in ambito accademico – SPAcca"
MultiMedia Communication Laboratory (MCL)
- Progetto COLUX
- Progetto MIXEDRINTERIORS
- Elaborazioni dati territoriali – Estra SpA
Laboratorio Analisi Politiche e Sociali (LAPS)
- Progetto Crossroads for Culture: Enhancing EU Member states transnational and International cooperation
- Indagine di valutazione tra studenti delle scuole superiori in visita al DISPOC per “Università Aperta”
- Indagine Acqua e gas nella provincia di Massa Carrara
- Progetto partecipativo “Un futuro per Siena”
- Indagine di carattere locale su multiculturalità ed integrazione nella provincia di Arezzo
- Indagine panel di carattere locale sulle preferenze politiche nel comune di Anzio
- Indagine nazionale sulla politica estera
- Indagine CAPI sull’interesse ed il comportamento politico di cittadini comunitari provenienti dai paesi dell’est Europa nella provincia di Prato e nei comuni della Valdelsa senese
- Survey on intergenerational relations, Indagine sui rapporti intergenerazionali nelle famiglie “arcobaleno”
- Online survey on EU-China relations
- TRANSWORLD: Redefining the transatlantic relationship and its role in shaping global governance Grant agreement no: 290454
Laboratorio "Ars Videndi" di Antropologia Visiva
- Migrazione, legami familiari e appartenenze religiose: interrelazioni, negoziazioni e confini PRIN 2012
Laboratorio - Archivio Audiovisivi "Alberto M. Cirese"
- GRAFO - in collaborazione con DSFUCI e Scuola Normale Superiore di Pisa
Laboratorio Dati Economici Storici Territoriali (LADEST)
- COST IC1203 "ENERGIC", European Network Exploring Research into Geospatial Information Crowdsourcing: software and methodologies for harnessing geographic information from the crowd
- Progetto OVERSHOOT - Provincia di Siena
- Osservatorio Nazionale comuni su Twitter Twitter Italia e ANCI
Laboratorio di Economia Sperimentale (LabSi)
- Progetto ALBO PAR Fas Regione Toscana
Laboratorio di Interaction Design - MindLab
- Convenzione Softec
- Accordo CTS SECO
- Progetto Aidilab-Sillaby
Laboratorio di Linguistica Sperimentale e Cartografia Sintattica (CISCL)
- Progetto FIRB 2009 “La ricerca fondamentale sul linguaggio al servizio della lingua italiana: documentazione, acquisizione monolingue, bilingue e L2, e ideazione di prodotti multimediali”
- “Teoria, sperimentazione, applicazioni: le dipendenze a distanza nelle forme di diversità linguistica” PRIN 2012
Laboratorio di Progettazione degli Ambienti di Lavoro
- Attività di ricerca sul ruolo della variabile multitasking nel processo di attribuzione di stati mentali a strumenti tecnologici
- Progetto "Malattie rare e comunicazione." Aspetti cognitivi ed emotivi della comunicazione dei siti web delle Associazioni di pazienti di malattie rare. Studi esplorativi sulla comunicazione sensoriale con bambine affette da sindrome di Rett
- Ricerca su E-learning e ambienti di apprendimento tradizionali: la relazione tra emozione e cognizione
- Progetto i-Tunes U Unisi
Laboratorio di Robotica e Tecnologie dell’Apprendimento
- FP7-ICT-2011-7 287624: Accompany - Acceptable robotiCs COMPanions for AgeiNg Years http://cordis.europa.eu/project/rcn/100743_it.html Duration: 2011-10-01 - 2014-09-30 Coordinator: University of Hearthfordshire (UK)
- Progetto "Salva giocando": studio di fattibilità per la realizzazione di un manichino sensorizzato per il re-training nei casi di arresto cardiaco
Laboratorio di Sperimentazione Psicologica
- Stress e comportamenti non etici nell’attività di ricerca dei precari universitari
MultiMedia Communication Laboratory (MCL)
- MyTuscanyExperience R&S Regione Toscana, Triaca R&S Regione Toscana
- Piano di Comunicazione Enoteca Italiana, Terre di Siena Provincia di Siena