Immatricolazioni, Iscrizioni e Test di accesso

Preimmatricolazioni, Immatricolazioni, Iscrizioni anni successivi, Tasse

Tutte le informazioni sulle Preimmatricolazioni, Immatricolazioni, Iscrizioni ad anni successivi (procedure, pagamenti, scadenze) per l'anno accademico 2021/2022 sono consultabili sul Portale di Ateneo:

Informazioni e supporto
  • UNISI OrientarSI – La piattaforma web dedicata all'orientamento degli studenti di UNISI
  • HELPDESK IMMATRICOLAZIONI, presso Ufficio Coordinamento Procedure Studenti e Didattica contattabile lunedì e mercoledì dalle 9.00 alle 13.30, martedì e giovedì dalle 14.00 alle 15.30 e venerdì dalle 9.30 alle 12.30 al numero telefonico 0577 235511 oppure tramite mail all'indirizzo di posta elettronica immatricolazioni@unisi.it
  • URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO, Via Banchi di Sotto 55, numero verde 800221644 (solo da rete fissa) oppure 0577 232290
Test di autovalutazione per l'accesso alle lauree triennali

Con la riforma dei cicli di studio anche l’Università di Siena ha introdotto i test di accesso per chi si immatricola a un corso di studio non a numero programmato. Il test ha lo scopo di valutare l'attitudine e il grado di preparazione in alcune discipline ritenute particolarmente rilevanti per affrontare con successo il corso di studi che si intende scegliere, e quindi di consentire allo studente di colmare le eventuali lacune che dovessero emergere con dei corsi di recupero mirati (laddove previsti) che verranno organizzati nel primo anno di studio. Il test è obbligatorio ma l'eventuale risultato negativo non preclude l'immatricolazione.

Le informazioni su date, modalità di iscrizione e partecipazione ai test sono consultabili sui siti web dedicati ai rispettivi Corsi di Studio:

Test di livello di Lingua Inglese

Per poter conseguire il titolo di studio l'Università di Siena richiede una idoneità di lingua inglese (puoi trovare informazioni utili a questo indirizzo https://www.unisi.it/didattica/test-lingua-inglese). Il livello richiesto varia a seconda del Corso di studio scelto. E' opportuno quindi consultare le informazioni specifiche pubblicate nel sito web del proprio Corso di studio:

Richiesta sospensione iscrizione 2021/2022

Lo studente laureando è chi intende conseguire il titolo accademico entro l’ultima sessione di laurea dell’a.a. 2021/2022 (al massimo entro aprile 2022) e si trova in una delle due situazioni di seguito descritte:

 

A) Studente iscritto a corsi di studio degli ordinamenti previgenti al D.M. 509/99: aver terminato tutti gli esami del proprio piano di studi e dover sostenere esclusivamente l’esame di laurea;

B) Studente iscritto a corsi di studio degli ordinamenti di cui al D.M. 509/99 e al D.M. 270/04: aver ottenuto tutte le firme di frequenza (se previste dal corso di studio) ed essere in difetto di non più di 30 crediti (CFU) con esclusione dei crediti della prova finale.

 

Il laureando che intenda presentare la domanda di sospensione dall'iscrizione all'A.A. 2021/22 deve compilare ed inviare all'Ufficio Studenti e Didattica di competenza l'apposita richiesta reperibile tra la modulistica pubblicata sul portale di Ateneo.