Thinking through Making: metodi di design partecipativo con soggetti svantaggiati o vulnerabili
Docente di riferimento: Patrizia MARTI

Annamaria Recupero ha conseguito la Laurea in Psicologia clinica e il Dottorato di Ricerca in Psicologia Sociale e Ricerca Educativa presso l’Università degli Studi di Roma Sapienza, con una tesi sulle tecnologie di Realtà Virtuale e Aumentata nei musei.
Attualmente è Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di Scienze Sociali Politiche e Cognitive e collabora con il Santa Chiara Fab Lab.
Dal 2010 al 2018 si è formata nel campo dell’User Experience Design presso IDEaCT Lab (Interaction Design and Communication Technologies Lab) dell’Università degli Studi di Roma Sapienza, e collaborando con il CNIT (Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni) in progetti di ricerca e sviluppo a livello nazionale ed internazionale.
Tra i principali interessi di ricerca vi è lo studio dei processi psico-sociali nell’interazione con le tecnologie digitali in diversi ambiti: patrimonio culturale, salute e benessere, Internet of Things.
È esperta di ricerca etnografica applicata al design e di metodi del Design Thinking per la progettazione dei servizi, con un focus sull’esperienza degli utenti e sull’accessibilità per persone con disabilità.
Collabora come reviewer per le riviste PLOS One e Frontiers.
È Program Chair dell’European Conference on Cognitive Ergonomics 2021 organizzata dall’Università di Siena.
- Recupero A., Marti D. & Guercio S. (2021). Balancing guidance and flexibility in the design of an inclusive handweaving loom. In Proceedings of the European Conference on Cognitive Ergonomics - ECCE 2021, ACM.
- Marti P., Parlangeli O., Recupero A., Sirizzotti M. & Guidi S. (2021), Touching virtual objects in mid-air: a study on shape recognition. In Proceedings of the European Conference on Cognitive Ergonomics - ECCE 2021, ACM.
- Marti, P. & Recupero A. (2020), Da stigma a oggetti di desiderio: il progetto di gioielli a supporto della persona sorda. In Atti dell’Assemblea Annuale della Società Italiana di Design 13-14 giugno 2019 - Ascoli Piceno SID 2019.
- Marti, P., & Recupero, A. (2019). Is Deafness a Disability? Designing Hearing Aids Beyond Functionality. In Proceedings of the 2019 on Creativity and Cognition (pp. 133-143). ACM.
- Recupero, A., Talamo, A., Triberti, S., & Modesti, C. (2019). Bridging museum mission to visitors’ experience: activity, meanings, interactions, technology. Frontiers in Psychology, 10, 2092.
- Recupero, A., Triberti, S., Modesti, C., & Talamo, A. (2018). Mixed Reality for Cross-Cultural Integration: Using Positive Technology to Share Experiences and Promote Communication. Frontiers in Psychology, 9, 1223.
- Talamo, A., Mellini, B., Ventura, S., & Recupero, A. (2015), Studying practices to inform design: organizational issues and local artifacts. In Bruni, A., Parolin, L.L., & Schubert, C. (Eds), Designing Technology, Work, Organizations and Vice Versa, Vernon Press, pp. 71-113.