Assegnisti e Borsisti

ASSEGNISTI DI RICERCA

BOLDRINI MATTEO

Termine 28 febbraio 2026

Tema: "DEMOPE: the impact of crises on democracy and democratic institutions"

Fondi progetto PRIN 2020 SETTORE ERC SH2 - 2020NK2YHL_003 CUP B63C22000240001

Responsabile finanziario: Prof. Francesco MARANGONI

 

BORGNINO GIORGIA

In fase di rinnovo

Tema: “Misurare la vulnerabilità e la resilienza dei comuni italiani: uno studio sugli indicatori socioeconomici e istituzionali in prospettiva comparata”

Fondi progetto PRIN2022 CUP: B53D23010640006

Responsabile scientifica: Dott.ssa Linda BASILE

 

CAPACCIOLI MARTINA

Termine 28 febbraio 2026

Tema: "Studio delle metodologie e delle pratiche didattiche per lo sviluppo di competenze multiculturali e decoloniali"

Fondi VIII° ciclo corso formazione a.a. 2022-2023 per il conseguimento specializzazione per attività sostegno didattico alunni con disabilità

Responsabile finanziaria: Prof.ssa Loretta FABBRI

 

CARLETTI CHIARA

Termine 15 gennaio 2026

Tema: “Analisi e valutazione di modelli pedagogici e azioni formative per peer educator finalizzate alla promozione del benessere e della salute psicofisica della popolazione studentesca”

Fondi progetto MIUR ProBen “PROmozione del BENEssere della COMunità UNivErsitaria” CUP: B53C24004280001

Responsabile finanziaria: Prof.ssa Maria Rita MANCANIELLO

 

CORSALINI MATTEO

In fase di rinnovo

Tema: “Il diritto pubblico identitario tra esclusione illiberale e inclusione democratica. La dimensione religiosa”

Fondi progetto PRIN 2022 PNRR – Prof. Marco VENTURA CUP B53D23032740001

Responsabile scientifico: Prof. Marco VENTURA

 

DI GRAZIA FRANCESCO

Termine 31 marzo 2025

Tema: "Implement citizen science projects to get citizens and local communities involved"

FINANZIAMENTO PNRR – DD N 1034 del 17/6/22 - progetto di ricerca: NATIONAL BIODIVERSITY FUTURE CENTER – NBFC Spoke 3. –CUP di progetto B63C22000650007

Responsabile scientifica: Prof.ssa Cristina CAPINERI

 

FAZIO LUCIANA

Termine 31 agosto 2025

Tema: “Countering Conspiracy Beliefs: The Role of Prebunking Strategies”

Fondi progetto PRIN 2022 N. 2022MK9SZ5_001 SETTORE ERC SH2 CUP B53D23010770006

Responsabile scientifico: Prof. Pierangelo ISERNIA

 

FERIN MARIA FRANCESCA

Tema: “Discriminazione su base prosodica in popolazioni tipiche e atipiche/ Discrimination based on prosodic cues in typical and atypical populations”

Fondi progetto PRIN 2022 CUP B53D23014100006

Responsabile scientifica: Prof.ssa Valentina BIANCHI

 

GANAU GABRIELE

Termine 30 ottobre 2025

Tema: "Raccolta e analisi di dati provenienti da lingue di minoranza parlate nell’Italia nordorientale"

Fondi progetto PRIN 2022 PNRR – Dott. Jan CASALICCHIO CUP B53D23030300001

Responsabile scientifico: Dott. Jan CASALICCHIO

 

GAROFANO CATERINA

Termine 31 luglio 2025

Tema: “Costruire l’incertezza:una ricerca mixed method sul gioco libero come consulenza pedagogica”

Fondi 2272-2021-FL-CPERFORAGG_001 VII° ciclo corso formazione a.a. 2021-2022 per il conseguimento specializzazione per attività sostegno didattico alunni con disabilità

Responsabile finanziaria: Prof.ssa Loretta FABBRI

 

IMPROTA MARCO

Termine 31 gennaio 2026

Tema: “The REpresentative DIsconnect: una rassegna analitica dei modelli di rappresentanza nelle democrazie europee”

Fondi progetto UE GRANT AGREEMENT 101095142 “REDIRECT” CUP B63C22001710006

Responsabile finanziario: Prof. Luca VERZICHELLI

 

LAMPUS FLAVIO

Termine 31 ottobre 2025

Tema: "Innovazione nel food tramite co-design nei musei d’impresa"

Fondi progetti Finanziamento PNRR– Growing Novel food living lAbs in corporate Museums (GNAM) CUPD93C22000890001 PARTENARIATO ESTESO ONFOODS SPOKE 1 - BANDO A CASCATA PROGETTO GNAM

Responsabile scientifico: Prof.ssa Patrizia MARTI

 

LEONCINI SABINA

Termine 14 ottobre 2025

Tema: “Tendenze delle disuguaglianze educative nel tempo e interventi di successo che contribuiscono a invertirle”

Fondi progetto GA n. 101132470 — REVERS-ED Horizon Europe (HORIZON) UE HORIZON-CL2-2023- TRANSFORMATIONS-01-06 CUP B63C24000920006

Responsabile scientifica: Prof.ssa Maria Rita MANCANIELLO

 

MACCELLI FRANCESCO

Termine 30 novembre 2025

Tema: “Global Spanish Influenza”

Fondi progetto PRIN 2022 CUP B53D23001320006

Responsabile scientifico: Prof. Giovanni GOZZINI

 

MANNONI ELISABETTA

Termine 31 gennaio 2026

Tema: "Contextual analysis of representative disconnect: long term trends"

Fondi progetto UE GRANT AGREEMENT 101095142 “REDIRECT” CUP B63C22001710006

Responsabile finanziario: Prof. Luca VERZICHELLI

 

MARZI PAOLO

Termine: 31 agosto 2025

Tema: “The REpresentative DIsconnect: una rassegna analitica dei modelli di rappresentanza nelle democrazie europee”

Fondi progetto UE GRANT AGREEMENT 101095142 “REDIRECT” CUP B63C22001710006

Responsabile finanziario: Prof. Luca VERZICHELLI

 

MASSARO ANGELAPIA

Termine 15 febbraio 2026

Tema: "Raccolta e analisi di dati provenienti da lingue di minoranza parlate nell’Italia nordorientale"

Fondi progetto PRIN 2022 PNRR - Dott. Jan CASALICCHIO CUP B53D23030300001

Responsabile scientifico: Dott. Jan CASALICCHIO

 

NEGRO ANTONIO

In fase di rinnovo

Tema: Rilevanza linguistica del ragionamento logico: sintassi, significato e uso

Fondi progetto PRIN2022 CUP B53d23014610001

Responsabile scientifico: Dott. Salvatore PISTOIA-REDA

 

REINA LORENZO

Termine 31 agosto 2025

Tema: “Robot per la riabilitazione cognitiva e fisica delle abilità ludiche”

Fondi progetto PRIN 2022 CUP: B53D23019170006

Responsabile scientifico: Prof. Oronzo PARLANGELI

 

SCARSELLI FRANCESCA

Termine 31 luglio 2025

Tema: “Domesticità, economia e socialità nella toscana dei paesi tra patrimonio e globalizzazione”

Fondi progetto PRIN 2020 CUP B63C22000030001

Responsabile finanziaria: Prof.ssa Simonetta GRILLI

 

SEPEHR POUYA

In fase di rinnovo

Tema: “Digitally-enabled Social Innovation in the city: implications for urban spaces, societies and governance”

Fondi progetto PRIN 2022 CUP BB53D23016860006

Responsabile scientifica: Dott.ssa Venere SANNA

 

SESTI OSSÈO GABRIELLA

In fase di rinnovo

Tema: “Identifying and mapping new conflicts in Western European societies”

Fondi progetto PRIN 2022 CUP: B53D23011570006

Responsabile scientifico: Prof. Mattia GUIDI

 

SORCI GIULIANA

Termine 15 settembre 2025

Tema: “Il carattere informativo dell’inciviltà online tra legacy media, social media e fringe platforms”

Fondi progetto PRIN 2022 PNRR – Prof.ssa Rossella REGA CUP B53D23029770001

Responsabile scientifica: Prof.ssa Rossella REGA

 

TEOBALDI MICHELA

Termine 31 agosto 2025

Tema: “Analisi spaziale del sistema territoriale del bacino fluviale dell’Ombrone: risorse, attori e politiche territoriali”

FINANZIAMENTO PNRR – DD N 1034 del 17/6/22 - progetto di ricerca: NATIONAL BIODIVERSITY FUTURE CENTER – NBFC Spoke 3. –CUP di progetto B63C22000650007-Implement citizen science projects to get citizens and local communities involved

Responsabile scientifica: Prof.ssa Cristina CAPINERI

 

VACCARELLA LETIZIA

Tema: “Design, prototipazione e valutazione di soluzioni tecnologiche per il consumo consapevole e sostenibile”

Fondi progetto HORIZON STARHAUS GA 101136027 CUP B63C23001640006

Responsabile scientifica: Prof.ssa Patrizia MARTI

 

VIECELLI CLELIA

Termine 15 gennaio 2026

Tema: “Sociologia del gusto. Conoscenza e giudizio nelle professioni del gusto”

Fondi progetto PRIN 2022 CUP B53D23019670006

Responsabile scientifico: Prof. Davide SPARTI

 

VIGNOLI VALERIO

Termine 15 dicembre 2025

Tema: “L’Italia e le missioni militari all’estero: élites e opinione pubblica a confronto”

Fondi progetto PRIN 2022 N. 2022J9Z53N_02 SETTORE ERC SH2 CUP: B53D23033810006

Responsabile scientifico: Prof. Francesco OLMASTRONI

 

YILDIZ GOZDE

Termine 31 luglio 2025

Tema: "Applicazioni GIS e analisi di scenari di ecosistemi fluviali"

FINANZIAMENTO PNRR – DD N 1034 del 17/6/22 - progetto di ricerca: NATIONAL BIODIVERSITY FUTURE CENTER – NBFC Spoke 3. –CUP di progetto B63C22000650007-Implement citizen science projects to get citizens and local communities involved

Responsabile scientifica: Prof.ssa Cristina CAPINERI

BORSE di RICERCA

BULLETTI FRANCESCA

Periodo: dal 1° novembre 2024 al 31 ottobre 2025

Argomento: “Studio delle prospettive antiabiliste e dei dispositivi formativi nell’orientamento al lavoro per persone con disturbo dello spettro autistico”

Tutor: Prof.ssa Alessandra ROMANO

 

CAPONI ANNA

Periodo: dal 1° giugno 2024 al 31 maggio 2025

Argomento: “Prototipazione di prodotti e servizi per l’IoT Industriale”

Tutor: Prof. Antonio RIZZO

 

CARONNA MARIO

Periodo: dal 1 novembre 2024 al 30 giugno 2025

Argomento “Prototipazione di prodotti e servizi per la sanità sostenuti da LLMs”

Tutor: Prof. Antonio RIZZO

 

FERDINANDI GIULIA

Periodo: dal 16 novembre 2024 al 15 novembre 2025

Argomento: “Prototipazione di prodotti e servizi per l’IoT industriale”

Tutor: Prof. Antonio RIZZO

 

GOTTARDO GIOVANNI

Periodo: dal 1° novembre 2024 al 31 luglio 2025

Argomento: “All inclusive: superiamoci in sicurezza – Strategie per l’orientamento al lavoro e la formazione sulle pratiche di sicurezza per persone con disturbo dello spettro autistico”

Tutor: Prof.ssa Alessandra ROMANO

 

MONGELLI GAETANO

Periodo: dal 16 novembre 2024 al 15 novembre 2025

Argomento: “Prototipazione di prodotti e servizi abilitati dal machine learning - progetto SAAM”

Tutor: Prof. Antonio RIZZO

 

PANDOLFI LORENZO

Periodo: dal 1 settembre 2024 al 31 agosto 2025

Argomento: "Programmazione mediante realtà virtuale di un progetto sperimentale di formazione/addestramento sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro integrata con i processi, riferita alla fase lavorativa di ribaltamento delle bancate di pietra ornamentale"

Tutor: Prof. Alessandro INNOCENTI

 

PASSARELLI MATTEO

Periodo: dal 1° novembre 2024 al 31 agosto 2025

Argomento: “Ideazione, prototipazione e sviluppo di servizi web”

Tutor: Prof. Antonio RIZZO

 

PETTOSINI VALENTINA

Periodo: dal 16 febbraio 2025 al 15 febbraio 2026

Argomento: “Cospirazionismo, irrazionalità collettiva e discorso pubblico”

Tutor: Prof. Pierangelo ISERNIA

 

PIUMATTO GIULIA

Periodo: dal 16 febbraio 2025 al 15 luglio 2025

Argomento: “Partecipazione alle attività di ricerca Laboratorio sulle disuguaglianze LSD sui temi povertà economica e relazionale, povertà alimentare, homelessness”

Tutor: Prof.ssa Giulia MASCAGNI

 

POZZOLINI MARTINA

Periodo: dal 16 novembre 2024 al 15 marzo 2025

Argomento: “Prototipazione di prodotti e servizi abilitati dal machine learning - progetto COFFEE”

Tutor: Prof. Antonio RIZZO

 

RADICE CAMILLA

Periodo: dal 16 novembre 2024 al 15 giugno 2025

Argomento: "Viceversa: per un modello di educazione circolare"

Tutor: Prof.ssa Francesca BIANCHI

 

SANTALUCIA VINCENZO

Periodo: dal 16 febbraio 2025 al 15 febbraio 2026

Argomento: “COoperation and CO-designing PArtnership for CliMAte Neutrality (CO2 PACMAN)”

Tutor: Prof. Alessandro INNOCENTI

 

SAULLE CLAUDIA

Periodo: dal 16 novembre 2024 al 15 marzo 2025

Argomento: “Prototipazione di prodotti e servizi abilitati dal machine learning - progetto COFFEE”

Tutor: Prof. Antonio RIZZO

 

STROPPA ALICE

Periodo: dal 1 settembre 2024 al 31 agosto 2025

Argomento: “Language disorder in bilinguals”

Tutor: Dott. Luca CILIBRASI

 

VENTURINI EVA

Periodo: dal 1° settembre 2024 al 31 agosto 2025

Argomento: "Virtual reality experimentation to analyse cognitive modes, social motives and prosocial behavior"

Tutor: Prof. Alessandro INNOCENTI

 

ZINALI CHIARA

Periodo: dal 1° settembre 2024 al 31 marzo 2025

Argomento: “Corpus di Parlato Spontaneo infantile italo-tedesco in formato CHAT. Parte 1: italiano”

Tutor: Prof. Vincenzo MOSCATI

Assegni e Borse di ricerca conclusi