Letizia LOMBEZZI

Curriculum vitae
Letizia LOMBEZZI

Letizia Lombezzi ha conseguito la laurea in Lingue orientali e il dottorato in Dialettologia araba alla Sapienza di Roma, oltre a un secondo dottorato in Lingüística-Contacto de lenguas e interculturalidad presso l'Universidad de Cádiz quale doppio titolo in cotutela. Ha ricevuto le menzioni di Doctor Europaeus e Doctor internacional come riconoscimenti alla sua attività di ricerca dottorale. È stata assegnista di ricerca nell’anno accademico 2019-2020. I suoi interessi riguardano la didattica dell'arabo, in particolare per il parlato, l'arabo on-line nelle sue varie manifestazioni, le espressioni letterarie centrate sulle rivendicazioni identitarie, lo studio delle varietà non standard della lingua.

 

Insegnamento

  • dal 2018 ad oggi Università di Siena
  • 2018-2020 Università per Stranieri di Perugia
  • 2014-2018 Università di Firenze
  • 2013-2014 Università di Bologna-Forlì

 

Partecipazione a conferenze (selezione)

  • 2021 Sorbonne Université Abu Dhabi
  • 2020 Qatar University in Doha-Gulf Studies Center
  • 2019 American University of Cairo
  • 2018 WOCMES World Congress for Middle Eastern Studies, Sevilla
  • 2017 Università Aix-Marseille, conferenza Association Internationale de Dialectologie Arabe
  • 2016 Università statale di Milano, convegno di studi Confini, Confronti, Contatti.

 

Attività extra-accademiche

  • Insegnamento
  • Mediazioni, interpretariato, traduzione per gli ambiti amministrativo, diplomatico, militare con inquadramento formale

 

Affiliazioni

  • ACTFL American Council for the Teaching of Foreign Langages
  • AIDA, Association Internationale de Dialectologie Arabe
  • SELM, Sociedad Española de Lenguas Modernas
  • ENTA, European Network for the Teaching of Arabic
  • SEEA, Sociedad Española de Estudios Árabes

 

Membro di Comitati editoriali

  • rivista IMAGO Interculturalité et didactique, Université d’Oran 2 Algeria EISSN: 2661-7722 in qualità di ‘reviewer’ da dicembre 2020
  • rivista Cyber Orient (indicizzata ANVUR) ISSN 1804-3194 in qualità di membro dell’“editorial board” da febbraio 2021
PUBBLICAZIONI

Monografie

  • L.Lombezzi (2019), Contents and Methods for Teaching Spoken Arabic, Colección Estudios de Dialectología árabe dirigida por prof. Corriente, vol.15, Zaragoza, Prensa Universidad de Zaragoza ISBN 978-84-1340-040-2
  • L.Lombezzi (2017), Lingua araba. Quaderno di esercizi con soluzioni, Clueb, Bologna ISBN 978-88-491-5521-1
  • L.Lombezzi (2018), Arabo scritto delle amministrazioni. Dizionario e formulari, Clueb, Bologna ISBN 978-88-491-5568-6
  • L.Lombezzi (2016 rist.), Breve manuale di arabo parlato, Clueb, Bologna ISBN 978-88-491-3856-6

 

Articoli in rivista

  • L. Lombezzi (2021), “Ibn Ḥazm en Córdoba y los rasgos típicos del topos del amor”, Al-Andalus Magreb, 27/20, 104 (1-13) ISSN: 2660-7697 Rivista indicizzata MIUR ANVUR / Latin index CIRC Ciencias Humanas D
  • L. Lombezzi (2021),“Alterità, utopia e distopia in letteratura araba. Alcuni esempi di autori egiziani, dal primo Novecento alla disillusione post-primavera araba”. Griselda, 19/2. Università di Bologna, pp.43-58 ISSN 1721-4777 Rivista indicizzata e classe “A” MIUR ANVUR
  • L.Lombezzi (2020), “Il mondo arabo e "l'altro" in età postcoloniale. Modernità, identità e questione femminile in Egitto e Libano”. Segni e comprensione, 99/20. Università del Salento, pp.216-248 ISSN: 1828-5368. Rivista indicizzata ANVUR
  • L.Lombezzi (2020) “Is MSA (Modern Standard Arabic) Developing a Written Communicative Approach? Examples of Vocabulary, Stylistic and Syntactic Simplification in On-line Jihadists Posts”. Romano-Arabica XX, University of Bucharest , pp.205-212 ISSN 15826953 Rivista indicizzata e classe “A” MIUR ANVUR / SJR index Q3
  • L.Lombezzi (2020), “Gli auspici-preghiera e il lessico basato sulla menzione di Dio nell’arabo quotidiano: una sfida alla competenza traduttiva”. Gentes 5, Università per Stranieri di Perugia, pp.179-192 ISSN: 2283-5946 Rivista indicizzata MIUR ANVUR
  • L.Lombezzi (2019), “Aḫu šarmūṭe and His Relatives. Productive Genealogies for Arabic Embodied Curses”. Romano-Arabica XIX, University of Bucharest, pp. 143-152 ISSN 15826953 Rivista indicizzata e classe “A” MIUR ANVUR / SJR index Q3
  • L.Lombezzi (2019), “The Spoken Omani Arabic of Ibrī: a „crossing point‟ in Gulf dialects”. C.Miller et alii, Proceedings of the 12th Conference of Arabic Dialectology, IREMAM open-access, University Aix-Marseille, pp.1-10 Electronic ISBN: 9791036533891
  • L.Lombezzi (2019), “Lo status dello schiavo per l‟islam: cenni storici, questioni terminologiche e legali”. Altre Modernità, Università degli Studi di Milano, pp.57-72 ISSN 2035-7680 Rivista indicizzata e classe “A” MIUR ANVUR / SJR index Q1
  • L.Lombezzi (2019), “Enseñanza del árabe hacía la competencia funcional”. Linguae, Sociedad Española de Lenguas Modernas, pp.87-101 ISSN:23868414
  • L.Lombezzi (2018), “The Arabic Language in Israel: official language, mother tongue, foreign language. Teaching, dissemination and competence.” Altre Modernità Università degli Studi di Milano, pp.248-257. ISSN 2035-7680 Rivista indicizzata e classe “A” MIUR ANVUR / SJR index Q1
  • L.Lombezzi (2018), “Echoes of Populism and terrorism in Libya‟s News On-line Reporting.” Cyber Orient 12/1, the American Anthropological Association and the Faculty of Arts of Charles University in Praha, pp.60-86 Rivista indicizzata MIUR ANVUR ISSN 1804-3194
  • L.Lombezzi (2017), “El contexto histórico y el estatus de la lengua árabe en la Sicilia de Ibn Makkī.” Al-Andalus-Magreb 24/2017, Universidad de Cádiz , pp.93-109. ISSN 1133-8571 Rivista indicizzata MIUR ANVUR / Latin index CIRC Ciencias Humanas D