
Agnese Ambrosi, dottoressa di ricerca in Scienze Sociali Applicate, è assistente sociale presso il Comune di Firenze e docente a contratto di “Metodi e tecniche del servizio sociale” presso il Dipartimento di scienze sociali, politiche e cognitive dell’Università di Siena. Precedentemente ha lavorato, sempre come assistente sociale a tempo indeterminato, presso il Comune di Modena.
Proviene da una formazione mista economico-sociale, e ha ricoperto incarichi di coordinamento e responsabilità amministrativi, conseguendo anche un master non universitario in progettazione e valutazione di processi aziendali.
Tra i principali interessi di studio si menzionano: welfare locale e misure di contrasto alla povertà.
È vicepresidente dell’Ordine degli Assistenti sociali della Toscana.
- Ambrosi, A. De Conno, A. e M. Mori. 2023. «L’oppressione istituzionale nei confronti delle persone senza dimora. Un’analisi delle forme di accoglienza nella Regione Toscana», in La Rivista di Servizio Sociale, n. 1/2023. Istiss (ISSN: 2785-1087).
- Ambrosi, A. Bini, L. Nurchis, R. Pieroni, G. ed E. Tila. 2020. «Social Work in Italy: Roots and Socio-cultural Context Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Tuscany», in Social Work Education. Reflections and debate in the European context. Lisboa: Edicoes Esgotadas.
- Ambrosi, A. Gallo, G. e V. Ghetti. 2020. «La progettazione personalizzata nelle nuove misure di contrasto alla povertà (Res-Rei) in Emilia Romagna: ottanta studi di caso», in Autonomie Locali e Servizi Sociali n. 1/2020. Bologna: Il Mulino.
- Ambrosi, A. «La crisi del welfare locale nella città di Roma: criticità strutturali e tentativi di resilienza e innovazione dal basso», in La Rivista delle Politiche Sociali n. 1/2019. Roma: Ediesse.