Seminari del corso Giornalismo e nuovi media

Friday, March 31, 2023 - 12:00 to 14:00
9 marzo - Seminario con Gabriele Cruciata
Seminario Gabriele Cruciata

Giovedì 9 marzo, ore 12.00-13.45, Aula Magna, Palazzo Fieravecchia, via Fieravecchia 19, Siena

 

“Gli strumenti di Google per il giornalismo”

 

Seminario con Gabriele Cruciata (giornalista e Google News Lab Teaching Fellowper l’Italia) all'interno del corso Giornalismo e nuovi media tenuto dalla professoressa Rossella Rega.

 

Gabriele Cruciata è giornalista e Google News LabTeaching Fellow per l’Italia 2023. Specializzato nella produzione di podcast e nel giornalismo lento, d’inchiesta e narrativo. Ha collaborato con testate italiane e internazionali e lavorato anche con l’UNESCO e l’International Press Institute. Ha collaborazioni fisse con IrpiMedia e Slow News. Nel 2020 insieme alla collega Arianna Poletti ha vinto il Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo con un’inchiesta sotto copertura digitale in formato di podcast dal titolo Buco Nero.

17 marzo - Seminario con Iacopo Tonini
Seminario Iacopo Tonini

Venerdì 17 marzo, ore 12.00-13.45, Aula Magna, Palazzo Fieravecchia, via Fieravecchia 19, Siena

 

“VD News: un caso di giornalismo di piattaforma”

 

Seminario con Iacopo Tonini (Ceo e fondatore di VD News) all'interno del corso Giornalismo e nuovi media tenuto dalla professoressa Rossella Rega.

 

Iacopo Tonini è un imprenditore digitale. Di formazione economista, si è formato al GSE di Barcellona e precedentemente all'Università di Siena con ampie esperienze di studio all'estero (Australia, Francia). E' co-fondatore della rivista culturale "il Cartello", fondatore e Ceo di "VD NEWS” e co-fondatore di Garden Film.

24 marzo - Seminario con Andrea Nuzzo
Seminario Andrea Nuzzo

Venerdì 24 marzo, ore 12.00-13.45, Aula Magna, Palazzo Fieravecchia, via Fieravecchia 19, Siena
Per seguire online: https://meet.google.com/tmm-biuk-eqw

 

“Incontro con gli Unfluencer”

 

Seminario con Andrea Nuzzo e gli altri membri del gruppo Unfluencer (creator digitali) all'interno del corso Giornalismo e nuovi media tenuto dalla professoressa Rossella Rega.

 

Gli Unfluencer sono un gruppo di creator digitali under 30 che si è formato nel 2022 e utilizzano i social media in modo costruttivo, condividendo con il loro pubblico riflessioni stimolanti e informazioni socialmente utili. Ogni membro è specializzato in una materia diversa (linguistica, storia, comunicazione etc.). I membri fondatori sono: Andrea Nuzzo, Benedetta Colombo, Giacomo Panozzo, Andrea Teti, Valentina Pano e Veronica Repetti.

31 marzo - Seminario con Sergio Splendore

Venerdì 31 marzo, ore 12.00-13.45, Aula Magna, Palazzo Fieravecchia, via Fieravecchia 19, Siena

 

“Come si informano i giovani oggi”

 

Seminario con Sergio Splendore (docente all’Università di Milano “La Statale”) all'interno del corso Giornalismo e nuovi media tenuto dalla professoressa Rossella Rega.

 

Sergio Splendore è professore associato in Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli studi di Milano "La Statale”. Ha scritto “Giornalismo ibrido. Come cambia la cultura giornalistica italiana” (Carocci editore, 2017) ed è co-autore, con Carlo Sorrentino, del volume “Le vie del giornalismo. Come si raccontano i giornalisti italiani” (Il Mulino, 2022).