L'ottavo Seminario interdisciplinare del DISPOC sulla crisi attuale si terrà Mercoledì 13 Luglio, ore 16-18, sul tema:
"Brexit - E ora?"
Apriranno la discussione: Susan Senior Nello e Sabrina Cavatorto
Sono attesi interventi di vari studiosi
Presiede: Pierangelo Isernia
La scelta del popolo inglese di votare a favore dell’uscita dall’UE apre una crisi senza precedenti nell’edificio europeo, nella storia stessa del continente e nel sistema politico inglese. Oggi prevale in tutti, siano essi favorevoli o contrari all’uscita del Regno Unito dall’UE, l’incertezza su quale sarà il futuro a breve e medio termine del progetto europeo e delle prospettive nazionali. Non è ovviamente immaginabile aspettarsi, in questa fase così incandescente e radicalmente nuova della vita del nostro Continente, una parola definitiva su cause, conseguenze e implicazioni di questa scelta. Ma abdicheremmo al nostro compito di studiosi di scienze sociali se non ci adoperassimo per fornire elementi di riflessione e spunti informativi che consentano di inquadrare e comprendere quello che sta avvenendo sotto i nostri occhi. A questo scopo, il DISPOC propone questo seminario, aperto a tutti, dentro e fuori l’Università, per discutere e riflettere insieme sul futuro del progetto europeo.
Il seminario si svolgerà presso l'Aula 468, al quarto piano del Presidio San Niccolò, Via Roma 56.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Documenti e risorse online per approfondimenti:
(*) Regius Professor of Political Science, University of Essex
Member of the scientific board of the Ph.D School in "Political Science - Comparative and European politics"
Università di Firenze, Pisa, Pisa Sant'Anna e Siena